Audit

Audit

L’ Audit come “Processo sistematico, indipendente e documentato per ottenere evidenze dell’audit e valutare con obiettività, al fine di stabilire in quale misura i criteri dell’audit sono stati soddisfatti”.

Intendendo per criteri l’ insieme di politiche, procedure o requisiti. (norme, leggi, regolamenti, requisiti dei sistemi, requisiti contrattuali, codici di buona pratica, procedure, istruzioni, piani di campionamento, profondità del campionamento, disposizioni, classificazione dei rilievi, ecc)
Gli audit possono essere utilizzati per riesaminare e valutare le prestazioni e l’efficacia dei sistemi di gestione.

Audit di Sistema

Gli audit di sistema rappresentano sicuramente il miglior strumento di valutazione di un’Organizzazione, di un processo, di un obiettivo in generale.
QualiForm ha sviluppato decenni di esperienza nella gestione degli audit di sistema dalla Qualità all’Ambiente, dalla Sicurezza Alimentare alla Privacy, dalla Sicurezza sul lavoro alla Responsabilità amministrativa, dalle valutazioni per acquisizioni alle cessioni, ecc.
Gli auditor QualiForm sono certificati in accordo alla norma UNI EN ISO IEC 17024 da Organismi accreditati da Accredia.

Audit per Rating Legalità Aziendale

La Legge 18 maggio 2012, n. 62 ha innovato circa la necessità che le Aziende portassero avanti progetti di valutazione de Rating di Legalità Aziendale.

Gli istituti di credito guardano con attenzione, a volte in modo determinante, il risultato della valutazione.
QualiForm offre il servizio di Auditing per la valutazione del Rating di Legalità Aziendale con l’espressione finale di un giudizio in base ad un metodo validato e riconosciuto universalmente grazie all’obiettività e alla ponderata robustezza di indagine per dare credibilità ai risultati e quindi più competitività in sede di concessione di finanziamenti pubblici, di accesso al credito bancario e di contrattazione con clienti e fornitori.

La soddisfazione dei requisiti da parte delle aziende sarà premiante in particolare per quelle che:

  • rispettano i contenuti del Protocollo di legalità sottoscritto dal Ministero dell’Interno e da Confindustria in data 10 maggio 2010, e rinnovato il 19 giugno 2012, utilizzano sistemi di tracciabilità dei pagamenti anche per somme di importi inferiori rispetto a quelli fissati dalla legge;
  • prevedono una funzione o struttura organizzativa, anche in outsourcing, che espleti il controllo di conformità delle attività aziendali a disposizioni normative applicabili all’impresa o di un modello organizzativo ai sensi del decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231;
  • gestiscono processi volti a garantire forme di Corporate Social Responsability anche attraverso l’adesione a programmi promossi da organizzazioni nazionali o internazionali e l’acquisizione di indici di sostenibilità;
  • sono iscritte in uno degli elenchi di fornitori, prestatori di servizi ed esecutori di lavori non soggetti a tentativi di infiltrazione mafiosa istituiti ai sensi delle vigenti disposizioni di legge (white list);
  • aderiscono a codici etici di autoregolamentazione adottati dalle associazioni di categoria.

Le imprese che ottengono il rating di legalità vengono iscritte in un apposito elenco e possono chiederne il rinnovo trascorsi due anni dal rilascio.

Gli istituti di credito che non tengono conto del rating attribuito in sede di concessione dei finanziamenti alle imprese sono tenuti a trasmettere alla Banca d’Italia una dettagliata relazione sulle ragioni della decisione assunta.
QualiForm è partner di tutte le Organizzazioni che vogliono valutare il loro “Rating di Legalità Aziendale”

Audit Legislativo

I principi costituzionali non ammettono che possa esistere una realtà aziendale fuori dai requisiti minimi che norme, regolamenti, leggi, buone prassi, ecc hanno stabilito.

Spesso la gestione aziendale diventa frenetica e caotica riservando poca attenzione allo “stato” legislativo dell’azienda in quel dato momento. Altre volte l’assenza di regole, principi e controlli in tal senso aprono le porte a possibili “deviazioni” delle azioni tanto da divenire “inconsciamente impunibili” grazie anche ad un sistema dei controlli a volte poco puntuale.

Tali “licenze” operative o dimenticanze possono però generare tardivi allarmi con conseguenze a volte definitive per la sopravvivenza del patrimonio e dell’azienda stessa, basta pensare alle possibilità di reato connesse alla 231/01.

L’ Audit Legislativo, oltre a mettere in evidenza lo “stato” del momento, permette o di elevare la tranquillità aziendale (vedi per esempio il “Rating di Legalità Aziendale”), o di pianificare “percorsi di ritorno alla normalità” al fine di evitare situazioni di rischio reale.

L’Audit Legislativo è uno degli aspetti caratterizzanti le attività della QualiForm.

Audit per Valutazioni Aziendali e Due Diligence

Quanto vale l’Azienda?

Spesso, aldilà dei bilanci aziendali che a volte non riescono ad esprimere il “reale” valore di una Organizzazione, nemmeno la proprietà ha un’idea puntuale del valore della propria azienda.

Le valutazioni periodiche sono un utile strumento di riallineamento del valore reale a quello atteso anche per una gestione più consapevole del patrimonio.

A volte un’inchiesta giudiziaria o una mancata concessione di un credito bancario mette in poche ore in discussione il “valore” dell’Azienda, soprattutto di quelle presenti sul palcoscenico delle quotazioni in borsa.
Per le PMI si riscontra spesso che il valore reale dell’Azienda non corrisponde al “valore” affettivo della proprietà che impedisce al management di cogliere virtuosamente anche opportunità di vendita e di rilancio delle attività aziendali.

QualiForm con le sue tecniche di valutazione riesce a fornire un quadro molto coerente da poter spendere in qualsiasi occasione di transazione, di proposta di cessione o nella prestazione di eventuali garanzie.
Per esempio: hai mai valutato il valore del Capitale Umano all’ interno dell’azienda?

 

Spesso sorge l’interesse per l’ acquisizione di aziende per vari motivi (sviluppo, copertura di nuovi mercati, diversificare gli investimenti, ridurre l’influenza della concorrenza, ecc).

A volte però l’ansia e la voglia di far presto, altre volte la piena fiducia riposta nel venditore o in un facilitatore della relazione, mette in secondo piano la necessità di comprendere pienamente cosa si sta acquistando.

Dietro ad una realtà imprenditoriale ci sono tante dinamiche che per la loro complessità non sono sempre percettibili ed evidenti immediatamente. Scoprirli in ritardo potrebbe costare moltissimo in termini economici e di immagine.
QualiForm ha sviluppato negli anni una metodologia per la valutazione pre-acquisition che assicura la validità delle operazioni sia in termini economici che legali.

L’inizio di qualsiasi azienda è frutto di slancio, entusiasmo, idee da sviluppare, forti convinzioni personali dell’imprenditore, ecc.

Con il passare del tempo il Progetto iniziale rischi di affievolirsi per esaurimento di entusiasmo, di idee, di concorrenza emergente, di difficoltà finanziarie, di difficoltà ad aggredire nuove nicchie di mercato, ecc.

Gli imprenditori più attenti e lungimiranti si chiedono spesso: dove siamo? In che posizione è oggi la nostra azienda? La comprerebbe qualcuno? Quanto potrebbe valere? A chi potrebbe interessare? E se continuassimo l’attività quali prospettive abbiamo? In poche parole come è posizionata oggi la nostra azienda sul mercato? Con quale ciclo di vita?
QualiForm può dare risposte a tutte queste domande grazie ad Audit di Posizionamento con report molto mirati e capaci di dare, anche rapidamente, nuova linfa all’idea imprenditoriale.

Mistery Audit

Questa nuova metodica di audit riesce a fornire indicazioni quasi “intime” di un’Azienda che diversamente in un normale audit programmato si riescono a cogliere parzialmente o comunque con una visione diversa.

L’audit in incognito è divenuto sempre più utilizzato ed efficace anche grazie all’affinamento di tecniche certamente non punitive ovvero alla ricerca della Non Complance ma proprio per apprezzare gli aspetti positivi, le reazioni spontanee, i comportamenti diversamente celati da parte dei gestori, del personale, ecc.

Oltre al lato puramente ludico del Mistery Audit c’è una elevata professionalità per assicurare un risultato impeccabile e ancor più credibile e vero.
QualiForm ha le necessarie qualifiche per svolgere i Mistery Audit.

Audit di Qualificazione Fornitori

Gli audit di seconda parte sono uno strumento efficacissimo all’interno del percorso di qualifica dei fornitori. Sempre più la GDOPubblica Amministrazione e le Aziende ne fanno uso per ridurre i costi di valutazione, errori nello scegliere i fornitori che diversamente, in fasi successive, potrebbero risultare inaffidabili ma soprattutto per avere valutazioni indipendenti ed oggettive.

QualiForm garantisce professionalità, qualità, riservatezza e puntualità in queste attività di valutazione con personale Certificato e Qualificato.

 

La Grande Distribuzione Organizzata rappresenta una realtà oramai determinante nel nostro paese.

Molti imprenditori hanno come loro cliente una GDO e spesso il maggior fatturato può dipendere dalla volontà o meno da parte dei responsabili della GDO di mantenere la loro qualifica di fornitore.
Come prepararsi agli audit della GDO, quali requisiti sono preminenti, quali aspetti sono irrinunciabili per la GDO, come si sostiene un audit di qualifica?
QualiForm ha esperti Auditor qualificati per gli audit GDO e quindi per preparare le aziende per le qualifiche e i rinnovi.
Anche per le qualifiche vale l’assioma che “Non c’è una seconda occasione per dare una prima impressione

 

Nel campo della Pubblica Amministrazione la QualiForm offre un duplice servizio:

  • Alle aziende per la qualifica (quando richiesta) e per la partecipazione alle gare di appalto
  • Ai Dirigenti della Pubblica Amministrazione per la valutazione dei Capitolati di Gara, per la Valutazione della Qualità degli Appalti in corso, per la Valutazione del Rispetto dei requisiti contrattuali, per supportare Collaudi e Liberatorie di pagamento, per valutare e capire lo “stato” della qualità dei servizi resi agli utenti (tornano molto utili i Mistery audit), per analizzare la qualità dei reclami, dei progetti formativi, ecc.

La lunga esperienza nel campo degli audit maturata dalla QualiForm è messa a disposizione per la crescita della qualità delle forniture e dei servizi.

 

La Qualifica dei Fornitori e la Qualità delle Forniture sono da sempre un problema per tutte le aziende.

Spesso si dà più importanza alla qualità delle forniture trascurando la qualità dei fornitori, dimenticando che è proprio la qualità dei fornitori a determinare la qualità delle forniture.

Il processo Causa-Effetto non viene quindi letto e gestito come la logica vorrebbe ma si focalizza l’attenzione sull’effetto, ignorando la causa come se fosse un problema del solo fornitore.

In realtà una buona Qualifica e un Controllo in itinere delle forniture darebbero molta sicurezza in più sulla qualità delle forniture con enormi vantaggi in termini di tempo, qualità, soddisfazione dei clienti, assenza di liti, reclami, resi, richiami, ritiri, ecc.
QualiForm può tenere sotto controllo il processo di Qualifica del fornitore e dei suoi Processi per garantire l’assoluto rispetto dei requisiti contrattuali con enormi vantaggi in termini di costi di gestione delle attività.

Audit di valutazione delle prestazioni

Valutare le prestazioni dei processi di un’azienda implica sicuramente una conoscenza dei processi, delle dinamiche operative, dello stato delle attrezzature e degli impianti, delle competenze del personale ma necessita anche un approccio indipendente ed obiettivo che solo un Team di Valutazione indipendente al Processo da valutare può assicurare.

Tali valutazioni evitano anche possibili conflitti interni quando le valutazioni vengono effettuate da personale interno.

La valutazione delle performance del personale aziendale è e rimane uno degli aspetti più complessi da soddisfare per una serie di ragioni legate ai momenti, allo stato delle persone, al tempo ,  all’assenza di riferimenti puntuali, ecc. QualiForm ha sviluppato una metodologia validata di valutazione delle prestazioni del personale e delle competenze possedute finanche alla determinazione del GAP con le competenze attese e/o necessarie per il profilo della posizione di lavoro.
Professionisti qualificati possono svolgere audit di valutazione delle prestazioni e delle competenze del personale con relazioni finali e proiezioni per linee guida di miglioramento.

QualiForm garantisce servizi di audit sui processi con personale qualificato.