0 Hours 0 Minutes 0 Seconds TESTO DI ESAME CORSO DI AUDITOR / LEAD AUDITOR SISTEMI DI GESTIONE QUALITA’ IN ACCORDO ALLE NORME UNI EN ISO 9001:2015 e UNI EN ISO 19011:2018 SEZIONE 2 22/03/2025 Leggere le domande, riflettere sul loro contenuto e selezionare la risposta cliccando su quella che ritenete più esatta. Nel dare le risposte considerate le seguenti indicazioni: Inserire il proprio NOME e COGNOME prima di iniziare il test Modificare una risposta già data è possibile fino all’invio definitivo ovvero prima dello scadere del tempo previsto Ad ogni domanda è possibile associare una sola risposta e la risposta giusta assegna 1 punto, quella errata 0 punti La frase “ISO 9001” è sempre riferita alla UNI EN ISO 9001:2015 La parola “clausola” si riferisce ad un paragrafo o punto della norma ISO 9001:15 ed è identificabile con numeri: ad esempio 8.4.3a). Dopo aver risposto a tutte le domande premere il pulsante "INVIA LE TUE RISPOSTE", disponibile dopo l'ultima domanda Trascorsi il tempo a disposizione, la compilazione sarà disabilitata e il test verrà inviato automaticamente dal sistema con la registrazione delle sole domande con risposta Questa sezione è formata da 15 domande; nel selezionare la risposta, la visualizzazione del flag verde non significa che essa sia corretta.PARTECIPANTE(Obbligatorio) Nome Cognome GLI AUDIT SUL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ SONO UTILIZZATI PER VERIFICARE La qualità delle persone che lavorano in amministrazione Il grado di conformità del sistema di gestione per la qualità Che tutti i fornitori dell’organizzazione siano certificati ISO 9001 Tutte le risposte precedenti Nessuna delle risposte precedenti LA ISO 9001 NON INCLUDE I requisiti inerenti la sicurezza dei lavoratori La pianificazione della qualità La gestione del miglioramento Nessuna delle risposte precedenti QUALE ATTIVITÀ DEVE ESSERE EFFETTUATA DA PERSONA INDIPENDENTE DAL LAVORO CHE DEVE ESSERE SOTTOPOSTO AD AUDIT: La riqualificazione dei fornitori Il controllo del prodotto finito L’audit del sistema di gestione per la qualità Tutte le risposte precedenti Nessuna delle risposte precedenti UN SISTEMA DI GESTIONE CONFORME ALLA ISO 9001 È ORIENTATO A: Elevare il grado di soddisfazione del cliente Dimostrare la capacità dell’organizzazione di migliorare continuamente Prevenire i reclami dei clienti Tutte le risposte precedenti Nessuna delle risposte precedenti QUALE/I ATTIVITÀ DEVE/ONO ESSERE TRATTATA/E NEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ: La gestione dei documenti del cliente La gestione delle azioni preventive Il controllo delle attività affidate all’esterno Tutte le risposte precedenti Nessuna delle risposte precedenti I PROCESSI DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ IN OUTSOURCING (AFFIDATI ALL’ESTERNO) DEVONO ESSERE TENUTI SOTTO CONTROLLO DALL’ORGANIZZAZIONE SE: Sono affidati a fornitori qualificati Sono marginali alla qualità del prodotto da realizzare I prodotti che ne derivano verranno inviati in paesi in via di sviluppo Tutte le risposte precedenti Nessuna delle risposte precedenti IL NUMERO DELLE ISTRUZIONI DI LAVORO PUÒ ESSERE DETERMINATO DALLA: Complessità dei processi e dalla loro interazione Aspettative degli organismi di certificazione Cultura della direzione Tutte le risposte precedenti Nessuna delle risposte precedenti NEL CASO L’ORGANIZZAZIONE ACCERTI CHE UNO STRUMENTO UTILIZZATO PER LA MISURAZIONE NON È CONFORME DEVE: Sostituire lo strumento Valutare e registrare la validità di precedenti risultati ottenuti con lo strumento non conforme Richiamare i prodotti eventualmente consegnati dei quali non ha certezza della qualità Tutte le risposte precedenti Nessuna delle risposte precedenti SE L’ORGANIZZAZIONE ACCERTA, AL CONTROLLO FINALE, CHE UN PRODOTTO FINITO NON RISULTA CONFORME ALLE SPECIFICHE DEFINITE CONTRATTUALMENTE DEVE: Distruggere il prodotto Richiedere urgentemente la deroga al cliente Chiedere la concessione al cliente Tutte le risposte precedenti Nessuna delle risposte precedenti TEMPO RESIDUO PER L'INVIO DELLE RISPOSTE 0 Hours 0 Minutes 0 Seconds 1PER DOCUMENTARE L’AVVENUTA FORMAZIONE DEL PERSONALE È SUFFICIENTE CHE L’ORGANIZZAZIONE DIA EVIDENZA DI Aver un elenco con apposizione di firma dei partecipanti Avere una registrazione del programma e del materiale didattico distribuito Dimostrare test di verifica dell’efficacia e della capacità di applicare le nozioni insegnate Tutte le risposte precedenti Nessuna delle risposte precedenti CHE L’ORGANIZZAZIONE DEBBA EFFETTUARE AUDIT INTERNI SUL PROPRIO SISTEMA DI GESTIONE QUALITÀ, È RICHIESTO DALLA: UNI EN ISO 9000:2015 UNI EN ISO 19011:2018 UNI EN ISO 9001:2015 Tutte le risposte precedenti Nessuna delle risposte precedenti UN AUDIT SVOLTO SUL PROPRIO SISTEMA DI GESTIONE QUALITÀ, DA CHIUNQUE PER PROPRIO INCARICO È DA CONSIDERARSI DI: Terza parte Prima parte Seconda parte Tutte le risposte precedenti Nessuna delle risposte precedenti DEFINIRE GLI AUDIT DA EFFETTUARE NEL CORSO DEL TRIENNIO PRESSO UNA ORGANIZZAZIONE, SIGNIFICA AVER Pianificato gli audit Programmato gli audit Effettuato gli audit programmati e pianificati Tutte le risposte precedenti Nessuna delle risposte precedenti IL FLUSSO SEQUENZIALE DELLE ATTIVITÀ DI AUDIT È: Pianificazione, programmazione, esecuzione, determinazione dei risultati Programmazione, pianificazione, esecuzione, chiusura dell’audit Pianificazione, programmazione, esecuzione, saluti e ringraziamenti Tutte le risposte precedenti Nessuna delle risposte precedenti LA PRESENTAZIONE DEI RISULTATI DELL’AUDIT NELLA RIUNIONE DI CHIUSURA VA: Decisa dalla direzione dell’organizzazione valutata Decisa dal committente dell’audit Effettuata secondo la procedura di audit e in accordo alla uni en iso 19011:2018 Tutte le risposte precedenti Nessuna delle risposte precedenti